Comunicazione e promozione di servizi/prodotti Edizione 2
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …
Cosa imparerai
Sviluppare la conoscenza dei linguaggi e l’uso efficace/efficiente delle tecnologie della comunicazione digitale.
Sviluppare la padronanza dei modelli di interazione sociale e degli strumenti informatici adatti ad analizzare le problematiche più complesse che potrebbero materializzarsi.
Marketing e strategie commerciali per vendite online (Edizione 6)
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …
Cosa imparerai
Sviluppare competenze su ambiti disciplinari relativi sia all’area comunicazione e marketing che a quella del settore ICT, con particolare attenzione alla promozione di un sito web finalizzato alla vendita on line.
Porre l’accento sulle nuove tecnologie e i contesti aziendali interessati dalla trasformazione digitale.
Consentire di imparare a pianificare la politica commerciale aziendale, a sviluppare il piano commerciale dell’azienda e a definire le strategie di distribuzione e posizionamento sul mercato.
Marketing e strategie commerciali per vendite online (Edizione 5)
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …
Cosa imparerai
Sviluppare competenze su ambiti disciplinari relativi sia all’area comunicazione e marketing che a quella del settore ICT, con particolare attenzione alla promozione di un sito web finalizzato alla vendita on line.
Porre l’accento sulle nuove tecnologie e i contesti aziendali interessati dalla trasformazione digitale.
Consentire di imparare a pianificare la politica commerciale aziendale, a sviluppare il piano commerciale dell’azienda e a definire le strategie di distribuzione e posizionamento sul mercato.
Analisi e gestione digitale di dati (Edizione 6)
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE …
Cosa imparerai
Sviluppare conoscenze di architetture e metodologie per la raccolta, l’archiviazione e l’analisi di dati.
Sviluppare capacità di applicazione di soluzioni software avanzate di data processing, tools di reporting e tecniche di data visualization.
Creare competenze che consentano alle aziende di poter organizzare in maniera efficace ed efficiente la crescente complessità e diversificazione dei dati da trattare, anche in forma integrata, perché possano costituire un valore di riferimento per la definizione di strategie di business o per l’ottimizzazione di sviluppo di processi e/o di prodotti.
Mettere il personale d’impresa in grado di accelerare l’evoluzione della digitalizzazione interna, anche per ottimizzare i processi produttivi, l’interscambio informativo con i sistemi esterni, assicurando la consistenza, l'integrità e la non ridondanza dei dati, nonché di assegnare una funzione predittiva all’analisi dei dati.
Analisi e gestione digitale di dati (Edizione 5)
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE …
Cosa imparerai
Sviluppare conoscenze di architetture e metodologie per la raccolta, l’archiviazione e l’analisi di dati.
Sviluppare capacità di applicazione di soluzioni software avanzate di data processing, tools di reporting e tecniche di data visualization.
Creare competenze che consentano alle aziende di poter organizzare in maniera efficace ed efficiente la crescente complessità e diversificazione dei dati da trattare, anche in forma integrata, perché possano costituire un valore di riferimento per la definizione di strategie di business o per l’ottimizzazione di sviluppo di processi e/o di prodotti.
Mettere il personale d’impresa in grado di accelerare l’evoluzione della digitalizzazione interna, anche per ottimizzare i processi produttivi, l’interscambio informativo con i sistemi esterni, assicurando la consistenza, l'integrità e la non ridondanza dei dati, nonché di assegnare una funzione predittiva all’analisi dei dati.
Sviluppo del Turismo e del Territorio (Edizione 2)
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE …
Cosa imparerai
Formare la figura professionale che il mercato richiede in una fase caratterizzata da una notevole modificazione della percezione che il visitatore ha della vacanza. Rafforzare capacità di definizione di strategie di sviluppo che vadano nella direzione della sostenibilità ambientale.
Sviluppare conoscenze sugli standard di certificazione, sugli indicatori, i criteri e le migliori pratiche provenienti da diversi contesti culturali e geopolitici di tutto il mondo, applicabili nel turismo.
Far conoscere il processo di sviluppo dei criteri per aderire ai codici di condotta ISO e al codice di definizione degli standard di ISEAL Alliance, l'ente internazionale che fornisce assistenza per lo sviluppo e la gestione di standard di sostenibilità ̀ per tutti i settori.
Sviluppare criteri per la gestione del turismo, fra cui le linee guida per rendere la destinazione sostenibile, l’assistenza ai consumatori per aiutarli a identificare la destinazione come sostenibile, la comunicazione sui mezzi di informazione finalizzata al riconoscimento da parte del pubblico della destinazione turistica come sostenibile.
Riguardo l’aspetto tecnologico, il corso prevede un’ampia conoscenza delle tecniche più innovative come la produzione di software per la realtà virtuale e aumentata e l’utilizzo di moduli di intelligenza artificiale che aiutino a conoscere meglio il visitatore per potergli offrire un’esperienza di soggiorno indimenticabile.
Comunicazione e promozione di servizi/prodotti
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …
Cosa imparerai
Sviluppare la conoscenza dei linguaggi e l’uso efficace/efficiente delle tecnologie della comunicazione digitale.
Sviluppare la padronanza dei modelli di interazione sociale e degli strumenti informatici adatti ad analizzare le problematiche più complesse che potrebbero materializzarsi.
Marketing e strategie commerciali per vendite online (Edizione 4)
Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …
Cosa imparerai
Sviluppare competenze su ambiti disciplinari relativi sia all’area comunicazione e marketing che a quella del settore ICT, con particolare attenzione alla promozione di un sito web finalizzato alla vendita on line.
Porre l’accento sulle nuove tecnologie e i contesti aziendali interessati dalla trasformazione digitale.
Consentire di imparare a pianificare la politica commerciale aziendale, a sviluppare il piano commerciale dell’azienda e a definire le strategie di distribuzione e posizionamento sul mercato.