Corsi

Abbiamo trovato disponibile per te
vedere
libero

Analisi e gestione digitale di dati (Edizione 2)

50 ore
Principiante

  Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE …

Cosa imparerai
Sviluppare conoscenze di architetture e metodologie per la raccolta, l’archiviazione e l’analisi di dati.
Sviluppare capacità di applicazione di soluzioni software avanzate di data processing, tools di reporting e tecniche di data visualization.
Creare competenze che consentano alle aziende di poter organizzare in maniera efficace ed efficiente la crescente complessità e diversificazione dei dati da trattare, anche in forma integrata, perché possano costituire un valore di riferimento per la definizione di strategie di business o per l’ottimizzazione di sviluppo di processi e/o di prodotti.
Mettere il personale d’impresa in grado di accelerare l’evoluzione della digitalizzazione interna, anche per ottimizzare i processi produttivi, l’interscambio informativo con i sistemi esterni, assicurando la consistenza, l'integrità e la non ridondanza dei dati, nonché di assegnare una funzione predittiva all’analisi dei dati.
libero

Analisi e gestione digitale di dati (Edizione 1)

3 Lezioni
50 ore
Principiante

  Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE …

Cosa imparerai
Sviluppare conoscenze di architetture e metodologie per la raccolta, l’archiviazione e l’analisi di dati.
Sviluppare capacità di applicazione di soluzioni software avanzate di data processing, tools di reporting e tecniche di data visualization.
Creare competenze che consentano alle aziende di poter organizzare in maniera efficace ed efficiente la crescente complessità e diversificazione dei dati da trattare, anche in forma integrata, perché possano costituire un valore di riferimento per la definizione di strategie di business o per l’ottimizzazione di sviluppo di processi e/o di prodotti.
Mettere il personale d’impresa in grado di accelerare l’evoluzione della digitalizzazione interna, anche per ottimizzare i processi produttivi, l’interscambio informativo con i sistemi esterni, assicurando la consistenza, l'integrità e la non ridondanza dei dati, nonché di assegnare una funzione predittiva all’analisi dei dati.
libero

Marketing e strategie commerciali per vendite online (Edizione 2)

1 Lezione
60 ore
Principiante

Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …

Cosa imparerai
Sviluppare competenze su ambiti disciplinari relativi sia all’area comunicazione e marketing che a quella del settore ICT, con particolare attenzione alla promozione di un sito web finalizzato alla vendita on line.
Porre l’accento sulle nuove tecnologie e i contesti aziendali interessati dalla trasformazione digitale.
Consentire di imparare a pianificare la politica commerciale aziendale, a sviluppare il piano commerciale dell’azienda e a definire le strategie di distribuzione e posizionamento sul mercato.
libero

Inglese per operatori turistici (Edizione 2)

60 ore
Principiante

Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …

Cosa imparerai
Sviluppare competenze di lingua inglese per gli operatori dei servizi turistici, alberghieri, del ricevimento, dell’ospitalità in generale.
Fornire ai partecipanti gli strumenti, il linguaggio tecnico appropriato e la capacità d’uso di una fluidità adeguata dell’inglese, per essere in grado di scambiare informazioni sulla struttura ricettiva di riferimento, presentare le specificità del territorio, spiegare le caratteristiche geografiche, naturalistiche, socio-economiche e storico-culturali, quali aspetti significativi per l’attrattività dei visitatori.
Far acquisire le capacità comunicative necessarie nella quotidianità lavorativa, nell’espletamento dei servizi verso clienti ed operatori internazionali, ma anche fondamentali per affiancare l’impresa nella promozione e nel rilancio delle attività finalizzate ad attrarre e fidelizzare una clientela di provenienza da altri Paesi, anche ai fini di un più complessivo sviluppo turistico del territorio.
Aiutare chi lavora in ogni tipologia di impresa ricettiva, ad acquisire abilità d’uso della terminologia linguistica del settore, per contribuire a fornire così un servizio di maggiore qualità ai clienti stranieri.
libero

Inglese per operatori turistici (Edizione 1)

60 ore
Principiante

Il Corso è finanziato nell’ambito del POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 …

Cosa imparerai
Sviluppare competenze di lingua inglese per gli operatori dei servizi turistici, alberghieri, del ricevimento, dell’ospitalità in generale.
Fornire ai partecipanti gli strumenti, il linguaggio tecnico appropriato e la capacità d’uso di una fluidità adeguata dell’inglese, per essere in grado di scambiare informazioni sulla struttura ricettiva di riferimento, presentare le specificità del territorio, spiegare le caratteristiche geografiche, naturalistiche, socio-economiche e storico-culturali, quali aspetti significativi per l’attrattività dei visitatori.
Far acquisire le capacità comunicative necessarie nella quotidianità lavorativa, nell’espletamento dei servizi verso clienti ed operatori internazionali, ma anche fondamentali per affiancare l’impresa nella promozione e nel rilancio delle attività finalizzate ad attrarre e fidelizzare una clientela di provenienza da altri Paesi, anche ai fini di un più complessivo sviluppo turistico del territorio.
Aiutare chi lavora in ogni tipologia di impresa ricettiva, ad acquisire abilità d’uso della terminologia linguistica del settore, per contribuire a fornire così un servizio di maggiore qualità ai clienti stranieri.
libero

Realizzazione di prodotti grafici e animazioni audio-visuali in 3D per la comunicazione editoriale e online

180 ore
Principiante

Le nuove competenze acquisite permetteranno, ai lavoratori curiosi e desiderosi …

Cosa imparerai
Sviluppare la conoscenza dei principali software per la produzione di oggetti ed animazioni 3D, privilegiando soluzioni Open Source.
Realizzare immagini di sintesi in grafica 3D foto-realistica per la creazione di cataloghi virtuali di prodotti capaci di controllare tutte le fasi di produzione e di implementare pratiche di prototipazione virtuale.
Aggiornare le metodologie di produzione grafica ed audio-video delle aziende di comunicazione, tipografiche ed editoriali a nuove pratiche capaci di alleggerire e velocizzare i processi di time-to-market per la presentazione, la prototipazione virtuale e la promozione per il lancio di nuove linee di prodotti per le aziende anche per l'apertura di nuovi mercati.
Dedicare particolare spazio allo studio dei più recenti ed innovativi dispositivi di fruizione grafica e audio-visiva in Realtà Virtuale (VR) e in Realtà Aumentata (AR), al fine di creare il contesto formativo esperienziale necessario ad immaginare e costruire contesti complessi per la presentazione dei nuovi prodotti del futuro.
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare