WEB MARKETING, COMUNICAZIONE ONLINE E SOCIAL MEDIA
NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE E DEI PRODOTTI TIPICI REGIONALI
Il corso consente di disporre di competenze aggiornate per orientare aziende del settore agroalimentare ad intraprendere e/o rafforzare un’attività di apertura e gestione di un canale di vendita online. In particolare, consente il raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici: conoscere le dinamiche del commercio online; pianificare e gestire un canale di e-commerce; conoscere le funzionalità di una piattaforma per l’e-commerce; conoscere le caratteristiche delle attività di Web Marketing; misurare i dati statistici e valutare l’andamento del canale online; svolgere una funzione di interfaccia fra l’agenzia web di riferimento e l’azienda cliente.
DESTINATARI
Personale di impresa, Tecnici, Consulenti (Agronomi, Agrotecnici, Tecnologi Alimentari altri Professionisti) che supportano le aziende agroalimentari ad attivare o rafforzare canali di vendita online /e-commerce.
PROGRAMMA DEL CORSO
-
-
- Focus sul settore del commercio online agroalimentare
- Progettare e realizzare un Piano efficace di E-commerce
- Scegliere e utilizzare la piattaforma e-commerce
- Sinergia tra il canale di vendita tradizionale e il canale e-commerce
- Principali attività di Web marketing
- Gestione dell’e-commerce
- Focus sul Social E-commerce nel food
- Misurare i risultati
- L’interazione tra Agenzia web di riferimento e azienda cliente
-
ATTESTATO
A tutti i partecipanti al corso verrà rilasciato un attestato di certificazione della frequenza con competenze acquisite.
Ai partecipanti iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della regione Calabria, verranno rilasciati 3 CFP.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione, per singolo partecipante, è di euro 345,00 iva esente.
DATA EROGAZIONE
Saranno pubblicati sul sito i calendari dei corsi. Il corso sarà attivato per gruppi di almeno 15-20 partecipanti.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al Corso è necessario compilare il modulo di iscrizione, che può essere trasmesso a CSIA anche via mail.