Big Data Analytics e Data Science
Prossima edizione 17, 18, 23, 24 luglio 2018
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti la conoscenza dei Big Data e Big Data Analytics, delle tecnologie attualmente best-in-class per l’implementazione di un progetto ad essi relativo e delle tecniche statistiche applicate all’analisi dei Big Data.
Verrà data particolare enfasi agli aspetti gestionali ed organizzativi di un progetto Big Data, anche attraverso la descrizione e presentazione delle principali applicazioni dei Big Data Analytics in ambito manageriale, con l’obiettivo di trasmettere i vantaggi che tali strumenti possono apportare in un contesto aziendale, come la gestione più efficiente delle attività.
Il modulo di Data Science, integrando tecniche di analisi Statistica dei Dati, di Machine Learning, di Modellazione, Segmentazione e Scoring, unirà le necessarie conoscenze di data modeling ed exploitation, unite all’insegnamento di linee di rigorosa interpretazione e corretta comunicazione dei risultati.
Il dettaglio tecnico è oggetto di approfondimenti di corsi specialistici, che potranno seguire e completare la formazione.
DESTINATARI
Laureati in informatica o ingegneria informatica, personale di impresa, programmatori che intendono operare nei campi dei big data.
Agli iscritti agli Ordini degli Ingegneri verranno riconosciuti 24 crediti formativi.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Concetti e tecniche per la raccolta, trasformazione e gestione dati in Data Warehouse. Concetti di data processing mirati alla Business Intelligence. Strumenti di riferimento: Apache Spark.
- Data Science come fattore determinante per numerosi processi industriali di decision making. Strumenti software per la data science mirata all’analisi di casi di studio per la realizzazione di soluzioni di manipolazione dati e scoperta di conoscenza. Tecnologie di riferimento: Python (scikit-learn, tensorflow).
MODALITA’ ORGANIZZATIVE
Il corso si svolgerà in quattro giornate didattiche, alternando lezioni teoriche a fasi dimostrative, applicando metodologie di coinvolgimento attivo dei partecipanti.
DURATA 24 ore
TEAM DOCENTE Esperti ICAR – CNR
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 340,00 iva esente
SEDE CSIA Via G. Tommasi, 25 – Cosenza tel. 0984408450
MODULO ISCRIZIONE da inviare via mail ad info@csia.cs.it